Doppia trasferta sulle strade del gusto, in questo scorcio d`autunno, per l`azienda dolciaria siciliana Fiasconaro che da Castelbuono, antico centro incastonato nel Parco delle Madonie a pochi chilometri da Palermo, si mobilita per essere contemporaneamente presente il 19 e il 20 novembre a due manifestazioni cult per il mondo dell`alta pasticceria: “Una Mole di Panettoni” a Torino e la “Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro” a Roma. In occasione di “Una Mole di Panettoni”, manifestazione nata per celebrare questo storico dolce, la sorpresa che Nicola Fiasconaro ha in serbo per sabato pomeriggio e` un grande panettone in formato extra-large di 10 chili, che propone in degustazione ai visitatori del suo stand. Per questa edizione della kermesse torinese, Nicola Fiasconaro recita anche un ruolo ufficiale partecipando, in qualita` di `testimonial dell`alta pasticceria`,alla cerimonia del taglio del nastro inaugurale insieme alle autorita` locali. Invece, a Roma, per la “Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro”, domenica pomeriggio, intorno alle 17, Nicola Fiasconaro sara` protagonista di un dibattito aperto al pubblico con lo chef Rossano Boscolo, patron del Campus Etoile Ecademy, la prestigiosa scuola di cucina di Tuscania (VT) a cui il pasticcere siciliano, poco piu` che ragazzo, fece riferimento. “Rossano Boscolo – spiega Fiasconaro – e` stato uno dei mie piu` cari e importanti maestri: dialogare oggi con lui a cuore aperto e` per me una gioia immensa”.
Il panettone di Castelbuono in tour sulle strade del gusto

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
