Doppia trasferta sulle strade del gusto, in questo scorcio d`autunno, per l`azienda dolciaria siciliana Fiasconaro che da Castelbuono, antico centro incastonato nel Parco delle Madonie a pochi chilometri da Palermo, si mobilita per essere contemporaneamente presente il 19 e il 20 novembre a due manifestazioni cult per il mondo dell`alta pasticceria: “Una Mole di Panettoni” a Torino e la “Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro” a Roma. In occasione di “Una Mole di Panettoni”, manifestazione nata per celebrare questo storico dolce, la sorpresa che Nicola Fiasconaro ha in serbo per sabato pomeriggio e` un grande panettone in formato extra-large di 10 chili, che propone in degustazione ai visitatori del suo stand. Per questa edizione della kermesse torinese, Nicola Fiasconaro recita anche un ruolo ufficiale partecipando, in qualita` di `testimonial dell`alta pasticceria`,alla cerimonia del taglio del nastro inaugurale insieme alle autorita` locali. Invece, a Roma, per la “Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro”, domenica pomeriggio, intorno alle 17, Nicola Fiasconaro sara` protagonista di un dibattito aperto al pubblico con lo chef Rossano Boscolo, patron del Campus Etoile Ecademy, la prestigiosa scuola di cucina di Tuscania (VT) a cui il pasticcere siciliano, poco piu` che ragazzo, fece riferimento. “Rossano Boscolo – spiega Fiasconaro – e` stato uno dei mie piu` cari e importanti maestri: dialogare oggi con lui a cuore aperto e` per me una gioia immensa”.
Il panettone di Castelbuono in tour sulle strade del gusto

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
