Condividi

Il Pd in Sicilia, Antonella Milazzo: “Il Partito? Impotente davanti agli elettori”

mercoledì 7 Novembre 2018

“Sono passati dodici mesi dalle elezioni regionali, dodici mesi di un tunnel che dal 4 marzo è diventato sempre più buio. Mi sarei aspettata colpi di reni e scatti di orgoglio, ho assistito a continui tentativi di suicidio. La gente si è allontanata sempre di più da una politica che non genera speranza… e dal Pd. A dirlo è l’ex deputato regionale, Antonella Milazzo che ha affidato la sua analisi ad un lungo post nella sua pagina Facebook.

“Davanti a questo scenario – continua –  solo un silenzio attonito e passivo, un’intera classe dirigente paralizzata dal dilagante senso di impotenza. E poi, egoismo e difesa strenua delle posizioni occupate, assoluta mancanza di un progetto collettivo. Chi aveva il dovere di agire, guarda agli spazi ridotti e si recinta il proprio striminzito orticello”.

“Sono convinta che ci sia lo spazio per una mobilitazione diffusa, un contenitore orizzontale di cittadini, associazioni e movimenti, un luogo aperto ai valori e non ai poteri. Una mobilitazione che comincia a farsi sentire in varie parti del Paese e che stenta a venir fuori in Sicilia, dove assistiamo a tentativi di eludere la catarsi di un dibattito vero organizzando ‘eventi’ e conventicole. E dove ci si prepara al congresso con accordi tra ‘big’ da calare sul territorio, distraendo la stampa con presunti candidati lanciati in maniera sgarbata e arbitraria. Non ci sto, non ci sono, non sono candidata a nulla nè voglio esserlo“.

“Voglio contribuire, senza ruoli, alla costruzione di un Pd frutto di una mobilitazione orizzontale, un Pd che abbatta finalmente muri e steccati,fuori dalle segrete stanze in cui si gioca un risiko straniato dalla realtà”.

 

 

Guarda il post in basso:

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.