Condividi
La polemica

“Il ponte unirà due cosche”, sindaco Basile e De Luca: “Basta bollarci come mafiosi”

lunedì 4 Dicembre 2023

Già la scorsa estate, quando don Ciotti riprese la frase dell’allora presidente della Regione Puglia Nicky Vendolail Ponte unirebbe due cosche” le reazioni non si erano fatte attendere (QUI). Lo stesso presidente di Libera precisò anche il senso delle sue dichiarazioni.

Lo striscione è tornato in primo piano nel corso del corteo dei no pontisti di sabato scorso a Messina (QUI). “Più che due coste unirà due coste”. Stavolta la voce del sindaco di Messina Federico Basile, che da un anno si batte per il coinvolgimento della città nelle decisioni, si è levata alta. E anche quella del leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca.

“Nel rispetto di tutte le espressioni democratiche da cittadino e da sindaco accolgo come ho sempre fatto ogni tipo di corteo o azione di comunicazione legale e legittima scrive Basile su facebookMa quando un’azione di legittima democrazia diventa strumento di altro genere di comunicazione non posso non condannare un comportamento che prescinde dal tema della manifestazione. Ho letto il manifesto che è stato esposto durante il corteo no ponte … e davvero non capisco quale messaggio si voglia dare”.

Ad appiccare la miccia era stato in mattinata l’ex sindaco di Messina Cateno De Luca, con un post al vetriolo: “Ma che schifo di messaggio è questo? Auspico che gli organizzatori del corteo prendano le distanze da questo striscione. E’ una generalizzazione che fa male alla stragrande maggioranza di siciliani e calabresi onesti”.

De Luca invita i presidenti Schifani e Occhiuto a querelare gli autori dello striscione e ribadendo di essere contrario al “ponte di Salvini”, aggiunge che non è possibile che ogni opera che viene fatta al sud debba necessariamente “odorare” di mafia. “Perché dobbiamo sempre essere bollati di mafiosita’? Un uomo di chiesa come Don Ciotti, che ha tutto il mio rispetto per il suo ministero e per le sue attività, che esempio sta dando con queste affermazioni? “

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.