Condividi

Il re dell’estate, il “Gelo di mellone”. Ecco la ricetta per prepararlo

lunedì 18 Giugno 2018
gelo-di-mellone-

Il gelo di mellone è una gelatina fresca e leggera, arricchita con gocce di cioccolato e, per ornamento, con fiori di gelsomino; bello e buono, tradizionale a Palermo per il Festino di Santa Rosalia, è chiamato “gelo di mellone” a causa di una italianizzazione del termine dialettale muluni, che viene usato per indicare l’anguria.

Due le ipotesi sulla sua origine: una lo farebbe risalire alla dominazione araba in Sicilia e l’altra, sul finire del Basso Medioevo, dalla popolazione arbëreshë, che si insediò nell’entroterra palermitano; ma andiamo alle dosi e alla preparazione.

Dosi

  • 1 Litro di succo di Anguria
  • 100 grammi di amido per dolci
  • 1/2 limone spremuto
  • Zucchero q.b.a. v (quanto basta a voi)
  • Gocce di cioccolato
  • Granella di pistacchio
  • 10 Fiori di gelsomino
  • 10 bicchierini, coppette o ciotoline, in cui versarlo

PREPARAZIONE

1) Mettere l’anguria a pezzi, priva dei semi, nel passino, fino ad ottenerne un litro.

2) Mettere il liquido ottenuto in una ciotola, far penetrare 100 grammi di amido con un colino, e aggiungere mezzo limone spremuto.

3) Trasferirlo sul fuoco, fino a quando sarà diventato denso come una crema.

4) Versarlo in 10 bicchierini, coppette o ciotoline e, solo quando si sarà raffreddato, aggiungere le gocce di cioccolato, la granella di pistacchio e guarnire con fiori di gelsomino.

Voilà, il gelo di mellone è pronto per essere divorato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.