Condividi

Il Riesame annulla gli arresti in carcere, Ruggirello va ai domiciliari

giovedì 2 Luglio 2020
ruggirello

Il tribunale del Riesame di Palermo ha annullato gli arresti in carcere per l’ex deputato regionale Paolo Ruggirello, che sarà detenuto ai domiciliari. L’ex politico trapanese ha lasciato il carcere campano di Santa Maria Capua Vetere e nelle prossime ore tornerà nella sua abitazione nella frazione trapanese di Guarrato.  L’udienza al Tribunale del Riesame si è svolta lunedì, il provvedimento e’ stato emesso ieri pomeriggio dal giudice Monica Sammartino.

Ruggirello fu arrestato dai carabinieri di Trapani il 5 marzo dello scorso anno, nell’ambito del blitz Scrigno. I pm della Dd di Palermo (procuratore aggiunto Paolo Guido, sostituti procuratore Gianluca De Leo e Claudio Camilleri) lo accusano di concorso esterno in associazione mafiosa. In totale vennero arrestate 25 persone, tra cui i presunti capi Francesco e Pietro Virga (figli del boss Vincenzo, arrestato da latitante nel 2001) e Franco Orlando: per ognuno dei tre è stata chiesta la condanna a 20 anni in abbreviato. A inizio aprile Ruggirello risultò positivo al covid-19 e dopo oltre quaranta giorni trascorsi all’ospedale Cotugno di Napoli venne trasferito nuovamente in carcere. Nel frattempo l’ex deputato è stato rinviato a giudizio nel processo in cui è imputato con il rito ordinario

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.