Condividi

“Le accuse di estorsione non valgono il carcere”. Depositate le motivazioni sulla scarcerazione di Arnone

martedì 27 Dicembre 2016
Giuseppe Arnone
Giuseppe Arnone

E’ scontro sui contenuti tra il Tribunale del Riesame di Palermo e il Gip di Agrigento. Secondo i giudici palermitani l’avvocato Giuseppe Arnone (coinvolto in un indagine con l’accusa di estorsione) non andava arrestato. E’ quanto emerge dall’ordinanza che lo scorso 29 gennaio ha annullato la custodia cautelare in carcere del legale agrigentino.

Il leader ambientalista era stato arrestato lo scorso 12 novembre dagli agenti della Squadra Mobile di Agrigento che lo avevano fermato, all’uscita dallo studio dell’avvocato Francesca Picone, dalla quale aveva appena ricevuto due assegni bancari. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere era stata firmata dal Gip di Agrigento Francesco Provenzano. Secondo la Procura, quei soldi sarebbero state “le prime due rate di una tangente di 50 mila euro che Arnone avrebbe chiesto a Picone” per non alzare clamore mediatico su una pregressa vicenda giudiziaria che vede la donna imputata per irregolarità nei confronti di una sua cliente, successivamente assistita proprio da Arnone.

Secondo il tribunale del Riesame di Palermo il reato di estorsione non “consente la custodia cautelare in carcere”. ”La condotta dell’avvocatessa Francesca Picone – dice Arnone – viene definita dal Riesame, se provata ‘veramente disonorevole per un avvocato, che, come la Picone, era pagata dal patronato per l’assistenza della povera gente, accuse comunque gravemente lesive dell’immagine umana e professionale della medesima Picone”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it