Condividi
Chi vuole una crisi al buio?

Il rimpasto del “vorrei ma non posso”, mina vagante dell’estate calda di Schifani

giovedì 1 Giugno 2023
Lavori ai nuovi scranni di Sala d'Ercole [FOTO ANSA]
Lavori ai nuovi scranni di Sala d'Ercole [FOTO ANSA]

L’antiminimizzazione del voto di Trapani nel centrodestra siciliano, con la messa in discussione dell’assessore alla Formazione Mimmo  Turano mette a nudo un prurito antico, comprensibilmente spiegabile, ma poco utile complessivamente, dei soliti protagonisti che, sin dalle primissime battute della legislatura, tra le meno “smart” che si sono avviate negli ultimi 12 anni, serrano le file per cercare “l’eterno rimpasto”. Uno schema da pressione pura che non dispiace più di tanto anche al governatore siciliano Renato Schifani.

turano

Il fatto è però che a forza di parlare di cambi di giunta, sostituzioni, fibrillazioni interne e altre amenità che nulla aggiungono al pantano di Sala d’Ercole e all’azione di governo regionale, qualcuno rischia di farsi male veramente.

Se infatti la Lega, assediata da FdI, che ha esternato in maniera più o meno rituale sull’assessore trapanese, poggiando le proprie rimostranze su un esito oggettivo elettorale sfumato, ha reagito tenendo il punto, la fanpage dei “rimpastisti” cresce sempre meno muta e silente in ogni partner del raggruppamento. I meloniani per esempio sulla carta proveranno a difendere, più o meno  emotivamente coinvolti o mediamente annoiati,  gli assessori Amata e Scarpinato, ma non manca chi, all’interno del gruppo lavora per la successione e sarebbe felice di un “indifferenza costruttiva” per riavviare il meccanismo e scandagliare le tessere del “puzzle”; sotto traccia un “sentiment” non molto diverso viaggia dentro gli “azzurri”. Se il voto di Catania ha rafforzato Marco Falcone, i “boatos” accennano ad ambizioni sempre meno velate da parte di Nicola D’Agostino.Persino cuffariani e autonomisti che fingono di accontentarsi della soddisfazione del voto Delle Amministrative hanno di che guadagnare nella riapertura del “betting” e delle relative quotazioni.

“Una crisi al buio non serve a nessuno”, commenta lapidario un leghista di buona volontà che non crede a un frettoloso “dopo Turano”, ma per chiudere questo dossier sciaguratamente aperto nel silenzio delle opposizioni, ci vuole qualcuno che dica, almeno per il momento, una parola conclusiva.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.