Condividi

Il sondaggio dell’Antimafia: per i giovani siciliani Cosa nostra è più forte dello Stato

venerdì 24 Marzo 2017

La maggioranza dei giovani siciliani crede che la mafia sia più forte dello Stato. Questo il dato allarmante che emerge dal secondo sondaggio voluto dalla Commissione regionale Antimafia e condotto dai dipartimenti di Giurisprudenza e di Economia e statistica dell’Università di Palermo.

I risultati sono stati presentati stamane a Palermo, nel Palazzo dei Normanni, dal presidente dell’Antimafia Nello Musumeci, dai direttori dei due dipartimenti , Marcello Chiodi e Aldo Schiavello, dalla coordinatrice Caterina Ventimiglia e da Simona Buscemi. L’indagine è stata condotta su 800 studenti universitari delle province di Palermo, Trapani ed Agrigento, con la compilazione di un questionario articolato in 15 domande. Fra i dati più significativi, la fiducia dei giovani nella magistratura, la percezione che la mafia sia più preoccupante del terrorismo internazionale e almeno quanto la disoccupazione.

«Sono risultati che preoccupano – ha dichiarato il presidente dell’Antimafia Musumeci – specie se raffrontati con quelli del nostro precedente sondaggio, compiuto tra gli adolescenti, che confermano una diffusa sfiducia nei confronti dello Stato, nonostante gli innegabili successi riportati da magistratura e Forze dell’ordine negli ultimi decenni in Italia. Servono risposte chiare e concrete alle tante domande del mondo giovanile, a cominciare da una seria riforma del sistema educativo e formativo. Pubblicheremo i due sondaggi in un apposito volume per rendere edotte le istituzioni chiamate in causa sui possibili rimedi da adottare. La lotta alla criminalità organizzata non può essere solo un’operazione di polizia – ha avvertito Musumeci – ma deve anche creare un diffuso consenso sociale. Altrimenti non sempre è lo Stato a vincere.»
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.