Condividi
le dichiarazioni

Il Teatro Massimo riparte dalle realtà palermitane. Betta: “Primo anno positivo” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 10 Marzo 2023

Il Teatro Massimo con i suoi lavoratori ha reagito benissimo. Viviamo in tempi difficili, di grande crisi. Guerre ed ecosistema sono temi che influenzino la nostra vita così come l’epidemia, da cui stiamo faticosamente uscendo“. Sono queste le parole del Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, Marco Betta, intervistato da ilSicilia.it

Circa un anno fa, Betta ha ricevuto la carica di Sovrintendente. “Il bilancio è positivo perché i lavoratori e il Teatro Massimo hanno ritrovato l’abbraccio del pubblico. Vedere finalmente insieme pubblico e lavoratori credo che sia il bilancio più positivo di questo mio primo anno“.

La nuova stagione si preannuncia molto ricca: “Stiamo andando velocemente verso la prima del balletto. Il nostro corpo di ballo, in questa prima stagione, si sta esprimendo al meglio con tante realtà di danzatori palermitani che hanno la possibilità di esprimersi all’interno del Teatro della propria città. Poi abbiamo in programma tutta una serie importante di concerti e opere“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.