Condividi
L'iniziativa

Il volto di Borsellino proiettato nel cortile di Palazzo dei Normanni, Cracolici: “La Sicilia non dimentica”

martedì 16 Luglio 2024

Il volto sorridente di Paolo Borsellino è da oggi proiettato nel cortile Maqueda all’interno di Palazzo dei Normanni, e lo sarà fino fino al 18 luglio, per un’iniziativa voluta dal presidente della commissione Antimafia, Antonello Cracolici, d’intesa con il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, nella settimana in cui ricorre il 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio dove il giudice fu ucciso insieme ai suoi agenti di scorta.

“La Sicilia è resistente e resiliente, questo è un omaggio a uno dei più grandi siciliani e a quella Sicilia che ha resistito e combattuto la mafia ha detto il presidente della commissione Antimafia all’Ars, Antonello Cracolici  gli uomini migliori che hanno combattuto con forza cosa nostra sono siciliani. Questo è il palazzo delle istituzioni, per cui è un tributo a un grande uomo, ma anche un modo per dire che la Sicilia non solo non dimentica ma continua la sua battaglia contro la mafia”.

All’iniziativa erano presenti anche la figlia di Rita Borsellino, Cecilia Fiore, e il marito, Emilio Corrao. “Dal politico al turista, chiunque passando di qui ricorderà quanto sia stata importante la figura di Paolo Borsellino, vogliamo far tornare il sorriso di Paolo tra la gente, una testimonianza contro la mafia per la quale aspettiamo ancora una verità che tarda ad arrivare”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it