Condividi

Impastato: “Fava offende la memoria di mio fratello”

venerdì 29 Settembre 2017

Denuncio Claudio Fava“. E’ quanto minaccia Giovanni Impastato, il fratello del militante di Democrazia proletaria ucciso dalla mafia, a cui non e’ andato giù l’utilizzo del nome del film su Peppino, “I cento passi“, per la lista del candidato bersaniano alla guida della Regione siciliana.

A fare infuriare Giovanni Impastato sono state le dichiarazioni di Fava, secondo cui avrebbe concordato con lui quest’iniziativa. “Una bugia – dice Impastato dalle colonne del quotidiano La Repubblica -. Ho atteso una smentita. Adesso vado dall’avvocato“. “Ho saputo dell’iniziativa dalla tv e dai giornali“, sottolinea, aggiungendo: “Non lo vedo da dieci anni. Fava non ha mai partecipato alle cerimonie per gli anniversari della morte di Peppino“.

Fava – dichiara Impastato – strumentalizza la memoria di mia fratello per fini elettorali. Un’offesa a me, ai miei familiari e ai compagni di Peppino. Il ricordo di Impastato si perpetua con una presenza nel territorio, con l’attivita’ che ogni giorno svolge la mia associazione. Penso alle migliaia di persone che, a Cinisi, visitano la casa che fu della mia famiglia“.

Io non contesto il copyright – spiega -. Pero’ Fava e’ scandalosamente bugiardo, per mutuare un suo motto elettorale. Doveva coinvolgere, e mente quando dice di averlo fatto, le associazioni che operano in ricordo di Peppino. La sinistra non si ricostruisce sbarcando in Sicilia due mesi prima del voto con quattro sigle e uno slogan. Cinque anni fa il pasticcio della residenza, ora questa fesseria…“. “Io di certo non voterò Fava e neppure la lista di Crocetta: una delusione. Da questa politica, in realtà, non ci aspettiamo nulla“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.