Condividi

Importava scooter elettrici dichiarati come biciclette: denunciato imprenditore | VIDEO

lunedì 15 Marzo 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Palermo, unitamente ai funzionari del locale Ufficio delle Dogane, hanno effettuato il sequestro, convalidato dall’A.G., di 42 acceleratori e 1 campione di bicicletta elettrica a pedalata assistita di origine e provenienza thailandese, stivati all’interno di un container, nonché denunciato l’importatore per aver introdotto nello Stato “prodotti pericolosi” come individuati dall’art. 103 c.1 lett. b) del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).

In particolare nell’ambito dell’attività di analisi e controllo dei documenti doganali delle merci in entrata o in transito, veniva segnalato un carico di biciclette elettriche importate dalla Thailandia. Considerato il contenuto trasportato e il paese di origine si procedeva ad effettuare una “visita merci”.

All’atto dell’ispezione fisica del container i Finanzieri notavano che la partita di biciclette elettriche a pedalata assistita era pronta per essere trasformata in ciclomotori a propulsione elettrica, in quanto presentavano sul lato destro del manubrio un connettore elettrico con tre fili che consente l’immediato collegamento ai singoli acceleratori, trasformando queste ultime in ciclomotori privi di omologazione, non soggetti a copertura assicurativa e pronti per la commercializzazione ed utilizzo oltre che da parte di soggetti privi di patente di guida anche di minori di 14 anni. Pertanto i militari operanti procedevano al sequestro probatorio, ex art. 354 c.p.p. dei 42 acceleratori e a denunciare l’importatore alla locale A.G. per il reato di immissione sul mercato di prodotti pericolosi (art. 112 comma 2 del D.Lgs. 206/2005).

L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo assicurata dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane a contrasto dei traffici illeciti attraverso gli spazi doganali, che interessano il territorio nazionale, nonché al contrasto delle varie forme di contraffazione, a tutela della sicurezza dei prodotti, della salute dei consumatori e degli imprenditori che operano nel rispetto delle regole.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.