Condividi
ritorno all'era pre-Covid

Imposta di soggiorno: Taormina verso i 2,5 milioni di gettito

venerdì 25 Novembre 2022
A poche settimane dalla conclusione del 2022, Taormina si porta ad un passo dai numeri dell’ultimo anno fortunato dell’era pre-Covid – il 2019 – e la conferma più incoraggiante arriva dal dato aggiornato sul gettito dell’imposta di soggiorno.
Il balzello turistico, infatti, è arrivato già a quota 2 milioni e mezzo di euro e la previsione è quella di una chiusura, a fine anno, con un gettito complessivo di circa 2 milioni e 900 mila euro. La proiezione tiene conto del trend delle presenze turistiche di quest’anno, al momento inferiori di circa il 10% rispetto al 2019. Si tratta di cifre positive e decisamente distanti da quelle che negli ultimi due anni, a causa della pandemia, avevano portato ad un crollo pesantissimo degli introiti per la casa municipale, e quindi nell’ambito del movimento turistico in città che poi determina proprio l’effettiva consistenza di questa imposta. 
 
L’emergenza Covid aveva ridotto il gettito annuale a del 60% circa, sino alla quota finale di circa Un milione di euro dell’anno passato, persino nemmeno raggiunta nell’anno 2020 quando Taormina aveva perso una percentuale impressionante di turisti e c’era stato pure il lockdown.
Adesso Taormina si riporta così sui livelli del 2019, quando l’imposta di soggiorno aveva portato 3 milioni e mezzo di euro ed anche negli anni precedenti, dal 2013 in poi (anno in cui fu introdotta l’imposta di soggiorno nella Perla) la media era sempre stata costante, attorno ai 2,5 o 3 milioni finali. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.