Condividi

Imprenditore scomparso in mare, trovati resti dell’imbarcazione: si indaga per un possibile incendio

giovedì 30 Settembre 2021
foto d'archivio

Sono stati trovati alcuni resti dell’imbarcazione dell’imprenditore palermitano Andrea Taormina, 49 anni, scomparso in mare mentre era in navigazione con la sua barca a vela da San Vito Lo Capo a Balestrate.

Pezzi dell’imbarcazione, che sarebbe dunque naufragata, sono stati localizzati nella zona al largo del Golfo di Castellammare del Golfo, in un tratto di mare molto profondo. Durante la traversata le condizioni meteo erano buone e il mare calmo.

Dalle prime indagini degli uomini della Guardia Costiera non sembra che ci siano state collisioni. L’ipotesi più probabile è che sia divampato un incendio a bordo dell’imbarcazione che ne ha provocato l’affondamento. L’ultima cella agganciata dal cellulare di Taormina è proprio nella zona dove sono stati trovati i resti dell’imbarcazione di colore blu che sono simili alle foto del natante in possesso agli uomini della Capitaneria di Porto del comando di Palermo che da 48 ore stanno conducendo le ricerche nel tratto di mare tra San Vito e Balestrate con motovedette e mezzi aerei. L’allarme era stato lanciato ieri dalla compagna del velista, che era solo a bordo, dopo il mancato arrivo nel porto di Balestrate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.