Condividi

In manette una commercialista di Ragusa. Truffava erario e clienti, 500 modelli F24 “truccati”

lunedì 27 Febbraio 2017

Una commercialista di Ragusa è stata arrestata dalla Guardia di finanza per i reati di appropriazione indebita, truffa aggravata ai danni dello Stato ed esercizio abusivo della professione. Ai domiciliari è finita V.P., di 45 anni. La donna è stata raggiunta da un’ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip presso il Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura.

F24Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia di diversi imprenditori che hanno segnalato il pagamento di sanzioni e imposte, già corrisposte alla professionista per il versamento all’Erario. Gli investigatori hanno accertato che l’indagata, tra il 2011 e il 2015, avrebbe presentato oltre 500 modelli F/24 irregolari per un ammontare complessivo di circa 255 mila euro di inesistenti crediti d’imposta, appropriandosene ai danni dei clienti-contribuenti.

I controlli dell’Agenzia delle Entrate sarebbero stati elusi tramite la presentazione telematica di modelli F/24 con esposizione di fittizi crediti d’imposta che compensavano i debiti dei malcapitati contribuenti. Sebbene nel 2016 fosse stata sospesa dall’Ordine professionale per sanzioni disciplinari, la commercialista ha continuato comunque ad esercitare abusivamente la professione di consulente fiscale-tributario. Ignara delle indagini, la contabile, che ormai da tempo si era trasferita in Germania, tornata in Italia per una visita ad alcuni parenti, è rimasta sorpresa alla vista delle Fiamme Gialle che le hanno notificato il provvedimento restrittivo. Alla professionista sono stati altresì ritirati i documenti di riconoscimento validi per l’espatrio, sino alla comparizione davanti al giudice.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it