Condividi

In Parlamento si chiede Commissione d’Inchiesta sulla A18: “Autostrada da terzo mondo”

mercoledì 6 Febbraio 2019

Il Governo nazionale intervenga subito per mettere fine alla vergogna mortale dell’autostrada Messina-Catania. Anziché prendere in giro i siciliani con la Tav Catania-Palermo per tentare di raccattare qualche voto in più per le Europee, si disponga un piano immediato di interventi urgenti per rimediare ai gravi pericoli in atto su un’autostrada da terzo mondo”.

Lo afferma la senatrice Urania Papatheu (FI) sulla disastrosa situazione della A18 Messina-Catania che sta scatenando la protesta dei cittadini per la condizione di estrema pericolosità in cui versa il tracciato che attraversa il territorio del primo polo turistico siciliano.

Urania Papatheu
Urania Papatheu

Il caso A18 supera, dunque, i confini regionali e arriva in Parlamento, dove l’esponente siciliana di Forza Italia chiede l’istituzione di una Commissione d’Inchiesta per fare luce su questa drammatica ed inquietante vicenda” e sollecita “un piano straordinario per mettere in sicurezza la A18 senza ulteriori perdite di tempo”.

“Nella pochezza disarmante che questo Governo esprime – afferma Papatheu -, abbia almeno un sussulto di dignità e faccia la sua parte per dare supporto alla Giunta regionale, che sta cercando di rimediare agli eventi disastri ereditati dalla precedente Giunta siciliana. Bisogna tutelare e salvare gli utenti che ormai ogni giorno rischiano la vita tra centinaia di buche, interi tratti rattoppati in malo modo, doppi sensi di circolazione, illuminazione fatiscente e una frana a Letojanni che dal 2015 attende di essere rimossa. Si disponga, intanto, una Commissione d’inchiesta per accertare le responsabilità di questo scempio conclude Papatheu -. Questa vergogna non può più continuare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.