Condividi
La novità

In Sicilia arriva Smart Cable, il cavo sottomarino smart per studiare la Terra

mercoledì 3 Gennaio 2024
Catania

E’ stato installato al largo di Catania un innovativo cavo sottomarino per studiare in tempo reale la struttura della Terra, i disastri naturali, gli oceani, le profondità marine e i cambiamenti climatici. E’ lo Smart Cable, un prototipo di cavo lungo 21 chilometri posto a 2.000 metri di profondità nel Mar Ionio da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

“L’utilizzo di cavi di telecomunicazione sottomarini innovativi, ovvero equipaggiati con strumentazione geofisica e ambientale, rappresenta una soluzione per estendere le osservazioni ad aree marine mai raggiunte, per avere accesso in tempo reale alle osservazioni e per supportare gli studi sul clima, sugli oceani, sulla struttura della Terra e sui disastri naturali”, ha detto Giuditta Marinaro, Responsabile dell’unità funzionale Ricerche multidisciplinari sulle interazioni Geosfera-Oceano-Atmosfera della Sezione Roma 2 dell’Ingv.

Smart Cable, acronimo di Science Monitoring And Reliable Telecommunications, è comunemente usato per le telecomunicazioni, equipaggiato con 3 ripetitori distanziati a 6 km l’uno dall’altro in grado di misurare tutte le variabili ambientali e sismologiche. Lo strumento è parte di una infrastruttura per la ricerca in ambiente marino profondo, gestita congiuntamente da Ingc e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ed è stato realizzato nell’ambito del progetto InSea, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

“L’applicazione di questa nuova tecnologia al monitoraggio dell’ambiente marino profondo del bacino occidentale dello Ionio contribuirà a migliorare le conoscenze sui cambiamenti climatici, gli effetti antropici e i rischi naturali che possono interessare quell’area”, ha aggiunto Angelo De Santis, già ricercatore dell’Ingv e Coordinatore scientifico del Progetto InSea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.