In uscita “Tirare il fiato”, il nuovo libro di Elio Carreca ambientato a Palermo
Redazione
giovedì 18 Settembre 2025
Il 25 settembre arriva in tutte le librerie e gli store online “Tirare il fiato” di Elio Carreca, un noir/psicologico, ambientato a Palermo e Boario Terme.
Il protagonista, Bruno, è un infermiere professionale, un maratoneta dilettante e un lettore compulsivo che tende a ritrovare nella vita quotidiana riferimenti e citazioni dei libri letti. Si allena lungo i tornanti di monte Pellegrino, la montagna che sovrasta Palermo. La passione per il running e per le letture, stabilizzano suo equilibrio emotivo. Convive, infatti, con un malessere carsico che sfocia spesso in momenti di rabbia violenti e pericolosi che, tuttavia, riesce a reprimere e controllare. Troverà un parziale ancoraggio nel ritrovamento di Lilith, come la ribattezzerà, e nella passione feticistica per lei. Nel corso del romanzo affronterà stereotipi, luoghi comuni, burocrazia e arroganza, da cui trarrà una rabbia sempre più acuta. Ne sarà cosciente e proverà a superarla sia con un supporto psicologico, sia allenandosi. Sullo sfondo le avvisaglie della epidemia di Covid 19. Quando, durante la quarantena nazionale, il reparto in cui lavora è convertito in struttura Covid, Bruno vivrà l’emergenza con disagio, fino al momento in cui, a causa di un evento esterno, avvertirà rompersi la propria “corda pazza”. Si ritroverà, poi, senza sapere se sogno o realtà, a galleggiare dentro un delirio ovattato e drammatico. Al risveglio, in ospedale, e durante la convalescenza scoprirà di essere diventato meno aggressivo e rancoroso. Sulla base di un ricordo decide di trasferirsi a Boario, città in cui, in un percorso consolante e atarassico, crederà di potere “tirare il fiato”, proseguire nella propria “ricostruzione” e, senza rinunciare alla corsa, costruire una vita nuova e diversa. Ma è cambiato soltanto il cielo sulla sua testa e ritroverà, amplificato, tutto il proprio disagio. E quando, come una pentola a pressione dimenticata sul fuoco, cederà alla rabbia, scoprirà come la sua vita, e quella di noi tutti, sia assolutamente irredimibile. Bruno stesso è il narratore dei capitoli ambientati a Bormio. Capitoli in cui, nonostante l’apparente distacco dal proprio passato, il protagonista attraversa ansie, speranze, brevi momenti di gioia, rabbiose ricadute, impossibilità di redenzione, fino al climax finale.
Elio Carreca, scrive e vive a Palermo. Ha pubblicato tre romanzi: “La carnagione delle bionde” – “Terrazza Butera” – ambientati a Palermo e San Pietroburgo con protagonista Lupo, un agente dei servizi italiani e “Resilienza”, una storia di rinascita con protagonista una giovane donna. Suoi racconti sono apparsi sulla piattaforma internet Diatomea.it Ha molto viaggiato per lavoro e diletto, traendo dai luoghi visitati stimoli e suggestioni per le sue storie, rubando caratteri e fobie alle molte persone incontrate. Ha sviluppato una passione crescente per il running che pratica con costanza e determinazione. Sotto la rassicurante immagine di una persona mite e razionale si nasconde un ansioso seriale e visionario
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.