Condividi

Incendi a Palermo, Apprendi: “Sono dolosi. Scempio preordinato e organizzato”

venerdì 15 Maggio 2020

Da due giorni i canadair volano sopra le nostre teste, molto in anticipo rispetto al calendario, a causa dell’innalzamento della temperatura. Mentre tutti siamo ancora limitati nelle nostre uscite e dobbiamo certificarne la motivazione, c’è chi indisturbato delinque appiccando fuoco sia in terreni privati di prossimità comunali che nei pressi dei boschi“.

pino apprendi
Pino Apprendi

A dichiararlo è il presidente dell’associazione Antigone, Pino Apprendi.

Una cosa è certa: gli incendi sono dolosi, difficilmente avvengono accidentalmente. E anche in quest’ultimo caso c’è sempre chi allerta i soccorsi. È  inaccettabile assistere ad uno scempio preordinato ed organizzato, approfittando delle alte temperature e del vento di scirocco“.

Complice degli incendiari è stato il lockdown, che non ha permesso di avviare i forestali alla pulizia del sottobosco e per fare i viali parafuoco. È gravissimo che coloro che hanno causato gli incendi abbiano potuto agire indisturbati, mentre venivano individuati solitari pescatori dilettanti o fans incalliti delle grigliate, improvvisati e incoscienti. La mancanza di presidio del territorio non é concepibile in momenti come questi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.