Condividi

Incendi boschivi, Apprendi: “Solo ad agosto 10 squadre in più dei vigili del fuoco. E gli altri mesi caldi?”

domenica 26 Luglio 2020
Pino Apprendi

“La Regione Siciliana stipula una convenzione per il 2020 con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per fornire un servizio aggiuntivo di 10 squadre distribuite così: una ciascuna per 8 Province e 2 per Trapani, soltanto per il mese di Agosto, per la lotta agli incendi boschivi”. Lo dice Pino Apprendi, ex deputato Ars.

“Costo della convenzione: 516.000 euro. Assolutamente insufficiente per il contrasto agli incendi boschivi – evidenzia-. Apprendiamo , dalla stampa, grazie ad una interrogazione del PD, di un bando di gara dell’assessorato alle infrastrutture per gli incendi in galleria sulle autostrade A18 e A 20 di 8.771.814,05 euro rinnovabili per un anno. È  davvero incredibile! Sa di “Scherzi a parte”.

“Per prima cosa vorrei dire all’Assessore che nel caso in cui succedesse un incendio ad un automezzo in galleria, magari a seguito di un incidente, vorrei avere la certezza di avere il personale più qualificato, che trovo certamente nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che quotidianamente si occupa di servizio tecnico urgente; in seconda battuta vorrei sottolineare che giugno, luglio e settembre, mesi caldi non godono di squadre aggiuntive per mancanza di disponibilità economica della Regione. Infine e non da ultimo, il tentativo di privatizzare anche il servizio antincendio va scongiurato con ogni mezzo. Un allargamento della convenzione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, metterebbe a disposizione squadre di personale, altamente specializzato, abituato a prestare ogni tipo di soccorso alla popolazione”, conclude Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.