“La Regione Siciliana stipula una convenzione per il 2020 con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per fornire un servizio aggiuntivo di 10 squadre distribuite così: una ciascuna per 8 Province e 2 per Trapani, soltanto per il mese di Agosto, per la lotta agli incendi boschivi”. Lo dice Pino Apprendi, ex deputato Ars.
“Costo della convenzione: 516.000 euro. Assolutamente insufficiente per il contrasto agli incendi boschivi – evidenzia-. Apprendiamo , dalla stampa, grazie ad una interrogazione del PD, di un bando di gara dell’assessorato alle infrastrutture per gli incendi in galleria sulle autostrade A18 e A 20 di 8.771.814,05 euro rinnovabili per un anno. È davvero incredibile! Sa di “Scherzi a parte”.
“Per prima cosa vorrei dire all’Assessore che nel caso in cui succedesse un incendio ad un automezzo in galleria, magari a seguito di un incidente, vorrei avere la certezza di avere il personale più qualificato, che trovo certamente nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che quotidianamente si occupa di servizio tecnico urgente; in seconda battuta vorrei sottolineare che giugno, luglio e settembre, mesi caldi non godono di squadre aggiuntive per mancanza di disponibilità economica della Regione. Infine e non da ultimo, il tentativo di privatizzare anche il servizio antincendio va scongiurato con ogni mezzo. Un allargamento della convenzione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, metterebbe a disposizione squadre di personale, altamente specializzato, abituato a prestare ogni tipo di soccorso alla popolazione”, conclude Apprendi.