Condividi
Vertice in Comune

Incendi, famiglie sgomberate a Palermo. Lagalla: “Neanche un nucleo familiare senza assistenza”

giovedì 10 Agosto 2023
Roberto Lagalla

Sono 15 le famiglie ospitate in albergo a Palermo dopo che hanno perso le abitazioni negli incendi del 24 e 25 luglio scorsi. E’ quanto emerge da un vertice, che si è tenuto oggi al Palazzo delle Aquile, presieduto dal sindaco Roberto Lagalla.

“Il primo dato assodato è che il Comune non ha lasciato neanche un nucleo familiare senza assistenza. In tutto, sono 15 le famiglie che in questo momento sono riprotette all’interno di alberghi della città grazie al progetto Ben-Essere delle Politiche sociali e lo saranno fino al 31 agosto. I prossimi passaggi dell’amministrazione, da qui alla fine di questo mese – afferma Lagalla – saranno quelli di trovare altri alloggi temporanei e, contemporaneamente, iniziare un censimento delle abitazioni già disponibili del Patrimonio del Comune e dell’Agenzia dei Beni confiscati. Nonostante le accuse da parte di chi sta usando questa tragedia per polemiche strumentali, l’amministrazione sta dimostrando di lavorare per non lasciare nessun cittadino da solo e per assicurargli un’abitazione familiare dal prossimo autunno”.

Sarà l’Università di Palermo ad occuparsi delle verifiche di agibilità delle case danneggiate dai roghi. “C’è la disponibilità del Dipartimento di Ingegneria dell’Università e del professore Antonino Valenza, che lo dirige e che ringrazio – spiega il sindaco – alla stipula di una convenzione che preveda i controlli delle abitazioni da parte di tecnici e ingegneri messi a disposizione dall’Università, a cominciare dagli edifici di proprietà del Comune. L’accordo verrà elaborato al termine della ricognizione delle case danneggiate e sarà pronto tra la fine di agosto e i primissimi giorni di settembre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.