Condividi
Roghi in tutta l'isola

Incendi in Sicilia: Canadair in azione nell’Agrigentino

lunedì 21 Agosto 2023

Sono in totale undici gli incendi che sono divampati in Sicilia da questa mattina. Forestali e vigili del fuoco sono impegnati su diversi fronti. La situazione più seria nella zona di Burgio in contrada Ruggeri dove l’incendio sta distruggendo ettari di bosco. Sono in azione due canadair che stanno cercando di circoscrivere il rogo.

Diversi gli incendi nel nisseno: a Butera nella zona di Lago Telai a Mazzarino in contrada Cozzo San Nicola, in contrada San Cono Sottano e a Monte Gibliscemi, a Mussomeli in contrada Torretta. Nell’ennese a Piazza Armerina in contrada Crepe nella strada provinciale 12, nel messinese a Furnari e a Gaggi. A Palermo proseguono intanto le operazioni di bonifica su Montepellegrino, dove da giorni si sviluppano nuovi focolai lungo il costone roccioso che domina il capoluogo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.