Condividi

Incendi, Minardo: “Serve inasprimento immediato delle pene e aumento delle risorse”

giovedì 12 Agosto 2021
Nino Minardo

 “Quello di Calaforno in provincia di Ragusa e’ stato l’ultimo di una serie impressionante di incendi che quest’anno hanno devastato il patrimonio boschivo siciliano. Premesso che ci sono, in parecchi casi, criminali scellerati da schiaffare in galera e che c’e’ la necessita’ di un inasprimento immediato delle pene da discutere in sede legislativa e per cui mi impegno da subito, credo sia evidente come in questi ultimi anni si siano accumulati ritardi sul tema della prevenzione”. Lo denuncia Nino Minardo, segretario regionale della Lega Salvini Premier.

Dobbiamo aumentare e rimodulare le risorse, ad ogni livello, per prevenire le conseguenze piu’ disastrose degli incendi, qualsiasi sia la loro natura. Per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei boschi, le linee tagliafuoco, la bonifica delle aree secche a rischio e i controlli sul territorio serve di piu’ e meglio di quanto fatto finora e vale anche per la legislatura regionale in corso – prosegue -. Credo sia il momento di una sana autocritica collettiva e di dimostrare da subito che possiamo fare di piu’ per proteggere il nostro splendido patrimonio naturale oltre ovviamente alle vite delle persone, agli insediamenti rurali, agli animali che incolpevoli muoiono tra le fiamme. La pandemia non e’ una scusa per l’impreparazione di queste settimane. Aggiungo che da settembre il gruppo della Lega Sicilia all’Ars si fara’ promotore di un grande piano di rimboschimento in tutta la Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.