Condividi
il fatto

Incendi nella riserva di Avola: 5 indagati

sabato 8 Ottobre 2022

Gli agenti del commissariato di Avola, insieme al personale del Corpo forestale della Regione Siciliana, hanno notificato l’avviso di conclusione indagini a cinque presunti responsabili di diversi episodi di incendi boschivi nelle aree collinari nel territorio di Avola, nel Siracusano, sottoposte a vincolo naturalistico.

Si tratta di tre avolesi di 44, 58 e 83 anni, dediti alla pastorizia ed un 38enne avolese interessato alla gestione di un parcheggio privato per i turisti, tutti accusati di incendio doloso boschivo aggravato. Il quinto indagato è un dipendente del Comune di Avola, accusato di omissione di atti d’ufficio, indagato nella sua qualità di responsabile di un Ufficio comunale per aver “omesso di sottoporre al consiglio comunale – spiega la polizia – la delibera per l’aggiornamento del “catasto degli incendi boschivi” finalizzato a limitare gli interessi economici sulle aree già percorse dal fuoco, ed a permettere la naturale ricostituzione della vegetazione“. L’operazione, denominata Hybla, è stata condotta dagli uomini diretti dal dirigente Mario Venuto e coordinata dalla Procura di Siracusa.

L’indagine è stata avviata a seguito dell’incendio doloso del 14 agosto 2020 in una vasta porzione della zona collinare avolese, e che ha esposto a grave e concreto pericolo anche un complesso abitativo ad Avola Antica. Gli indagati sarebbero anche i responsabili di altri 3 gravi incendi boschivi dolosi: uno nel 2014 che ha interessato oltre 90 ettari di terreno boschivo della riserva naturalistica, in seguito al quale è stato vietato l’accesso all’area dei “laghetti di Cavagrande“, a causa del pericolo di frane o smottamenti del terreno; un altro nel 2016 ed il terzo nel giugno 2021

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.