Condividi
Continuano le indagini

Incendio nella Riserva di Pantalica (SR), ritrovato l’elicottero caduto CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 31 Luglio 2023

I militari della Compagnia Carabinieri di Augusta, supportati da un equipaggio del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania e da personale del Corpo Forestale Regionale, hanno ritrovato i rottami del velivolo precipitato alcuni giorni fa durante le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ha interessato la Riserva Naturale Orientata di Pantalica.

La sera del 26 luglio la Centrale Operativa del Comando Forestale aveva dato l’allarme allorquando aveva perso i contatti con il pilota dell’apparecchio. Nonostante le fiamme e la zona impervia, i Carabinieri della Compagnia di Augusta avevano immediatamente avviato le ricerche ma dell’elicottero non vi era alcuna traccia.

Fortunatamente, il pilota, un 57enne che non ha riportato gravi ferite, era riuscito a lanciare l’allarme da una piazzola raggiunta dopo alcune ore di cammino. Prontamente soccorso era stato trasportato presso l’ospedale di Siracusa. Nei giorni successivi, i carabinieri e i forestali regionali hanno ritrovato i resti del velivolo lungo un pendio, tra la fitta vegetazione.

Continuano le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, non solo per accertare le cause dell’incidente, ma anche sulle cause dell’incendio che ha distrutto oltre 600 ettari di area boschiva.

I militari della Compagnia Carabinieri di Augusta, supportati da un equipaggio del 12° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Catania e da personale del Corpo Forestale Regionale, hanno ritrovato i rottami del velivolo precipitato alcuni giorni fa durante le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ha interessato la Riserva Naturale Orientata di Pantalica. La sera del 26 luglio la Centrale Operativa del Comando Forestale aveva dato l’allarme allorquando aveva perso i contatti con il pilota dell’apparecchio. Nonostante le fiamme e la zona impervia, i Carabinieri della Compagnia di Augusta avevano immediatamente avviato le ricerche ma dell’elicottero non vi era alcuna traccia.

Fortunatamente, il pilota, un 57enne che non ha riportato gravi ferite, era riuscito a lanciare l’allarme da una piazzola raggiunta dopo alcune ore di cammino. Prontamente soccorso era stato trasportato presso l’ospedale di Siracusa.

Nei giorni successivi, i carabinieri e i forestali regionali hanno ritrovato i resti del velivolo lungo un pendio, tra la fitta vegetazione. Continuano le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Siracusa, non solo per accertare le cause dell’incidente, ma anche sulle cause dell’incendio che ha distrutto oltre 600 ettari di area boschiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.