Condividi
Presunte "interferenze illecite"

Inchiesta SIS: Procura chiede rinvio a giudizio per Falcone e Armao

sabato 3 Giugno 2023
Tribunale di Catania

La Procura di Catania, come riporta Live Sicilia, nell’ambito dell’inchiesta sulla Società Interporti di Sicilia (SIS), ha chiesto il rinvio a giudizio di sette persone. Tra queste figurano l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, nella sua precedente veste di assessore alle Infrastrutture, e l’ex vicepresidente della Regione Gaetano Armao.

L’inchiesta è stata avviata dopo un esposto di alcuni dipendenti dell’azienda pubblica e riguarda il falso possesso di una laurea che sarebbe stata prodotta da una dipendente della Sis, ovvero Cristina Sangiorgi. A gennaio scorso furono temporaneamente poste agli arresti domiciliari quattro persone: l’ex deputato regionale Nino D’Asero, l’amministratore unico della società interporti, Rosario Torrisi Rigano, l’imprenditore Salvatore Luigi Cozza e la dipendente dell’azienda. Il rinvio a giudizio riguarda anche Giuseppe Li Volti, ex assistente parlamentare e coordinatore della segreteria particolare di Falcone.

L’inchiesta è stata avviata dopo un esposto di alcuni dipendenti dell’azienda pubblica e riguarda il falso possesso di una laurea che sarebbe stata prodotta da Sangiorgi. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono induzione indebita a dare o promettere utilità, peculato, corruzione e contraffazione e uso di pubblici sigilli. Sarebbero emerse presunte “interferenze illecite” che avrebbe esercitato D’Asero su Torrisi Rigano, tramite alcuni politici regionali, per revocare il licenziamento per giusta causa di Sangiorgi. In particolare per intercedere a favore della donna, secondo l’accusa, D’Asero si sarebbe rivolto a Falcone, Armao e Li Volti che avrebbero esercitato pressioni sull’amministratore unico della Sis, al fine di far revocare il licenziamento della dipendente. Per gli assessori dello scorso governo e per Li Volsi l’ipotesi di concorso in induzione indebita è l’unica accusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.