Condividi
Il procedimento

Inchiesta sull’aeroporto di Lampedusa: indagato il direttore generale di Enac per tentata concussione

sabato 26 Ottobre 2024
Aeroporto Lampedusa

Un avviso di conclusione indagini, per tentata concussione, è stato emesso dalla Procura di Agrigento nei confronti del direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, nell’ambito di un’inchiesta sull’aeroporto di Lampedusa.

tribunale-agrigento
Tribunale di Agrigento

Sono 12 gli indagati, a vario titolo, nel procedimento che tratta anche presunte pressioni nei confronti di Gaetano Tafuri e Giovanni Amico, allora, rispettivamente, presidente e direttore dello scalo, per “dare indebitamente in sub concessione a Giacomo Cusumano la gestione del deposito di carburante nell’aeroporto di Lampedusa”.

Parte offese sono Tafuri, Amico, Ast aeroservizi, la Regione Siciliana e il Mit.

 

L’avviso di garanzia è stato firmato dal procuratore di Agrigento, Giovani Di Leo, e dal sostituto Rita Barbieri e ipotizza il reato di tentata concussione, oltre che per Quaranta, per altri sette indagati tra dirigenti nazionali e locali dell’Ente nazionale per l’aviazione civile.

Sono Fabio Marchiandi, Marco Di Giugno, Arianna Ciani, Gabriele Squillaci, Antonino Buttafuoco, Pietro Bonfiglio e Gaetano Palmeri.

Secondo l’accusa, “con minacce, ponevano in essere atti idonei” per “costringere Tafuri e Amico” a “dare indebitamente in concessione a Giacomo Cusumano la gestione del deposito di carburante sito all’interno dell’aeroporto di Lampedusa sull’aera demaniale già arbitrariamente occupata da società tutte riconducibili a Cusumano”, che è tra i destinatari dell’avviso di conclusione indagini.

Aeroporto di Lampedusa

Il deposito nel tempo avrebbe “raggiunto l’estensione di circa 2.010 metri quadrati, ma – contesta la Procura di Agrigento – sulla base di provvedimenti di concessione e proroga illegittimi rilasciati dall’Enac dal 6 febbraio 2004 al 14 febbraio 2019”.

Gli indagati, contesta ancora la Procura di Agrigento, si sarebbero avvalsi del “contributo morale e materiale di tre consulenti legali di Cusumano: Nunzio Pinelli Fumagalli, Giuseppe Pinelli e Verona Petrella”, quest’ultima, si legge nell’avviso di conclusione indagine, moglie di Marco Di Giugno, dirigente della direzione analisi giuridiche e contenzioso di Enac.

 

Non gioisco delle disgrazie altrui, ma come pubblico amministratore avevo il dovere di rivolgermi alla Autorità giudiziaria a fronte di quanto subito” e “mi dispiace soltanto di non essere stato ascoltato, e probabilmente creduto, dal Governo del tempo”. Lo afferma Gaetano Tafuri, ex presidente dell’aeroporto di Lampedusa, sull’avviso di conclusione indagini della Procura di Agrigento per l’ipotesi di una tentata concussione.

Nell’inchiesta Tafuri è parte offesa con Giovanni Amico, direttore generale dello scalo, l’Ast aeroservizi, la Regione Siciliana e il ministero per le Infrastrutture e i trasporti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.