Condividi

Inchieste su Berlusconi, Miccichè: “Napolitano regista? Necessaria indagine parlamentare”

mercoledì 27 Gennaio 2021
Gianfranco Micciché

Sono gravi le dichiarazioni che si leggono nel libro “Il sistema”, in cui Alessandro Sallusti raccoglie le dichiarazioni dell’ex presidente dell’Associazione nazionale dei magistrati, Luca Palamara. L’ex magistrato, tra le altre cose, svela che sarebbe stato l’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il regista delle inchieste giudiziarie su Silvio Berlusconi”. Così, in una nota, il coordinatore regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè.

A questo punto è impensabile non immaginare un’inchiesta parlamentare sull’argomento: o sono menzogne o è tutto vero. Ma se non sono menzogne, bisogna intervenire pesantemente – aggiunge -. Non istituire un’apposita commissione significherebbe non solo aver paura di voler scoprire la verità ma anche evitare che il colpevole sia messo di fronte alle sue responsabilità”.

L’accanimento nei confronti del presidente di Forza Italia è stato feroce e non si può escludere che vi sia stata un’alta regia. Gli italiani hanno diritto di conoscere tutta la verità”, conclude Miccichè.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.