Condividi

Incidente a Bellolampo: operaio resta col braccio incastrato nei macchinari

giovedì 21 Marzo 2019
vigili del fuoco
Immagine di repertorio

Un operaio di 44 anni è rimasto ferito nella discarica di Bellolampo, a Palermo.

L’impiegato di una ditta esterna – “Natura Ambiente” – che stava facendo la manutenzione del nastro Trattamento Meccanico Biologico (TMB) dell’impianto palermitano è rimasto con il braccio incastrato tra gli ingranaggi. Sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno mandato l’elisoccorso, i carabinieri e gli agenti di polizia. Il ferito è stato trasportato al pronto soccorso di Villa Sofia.

L’operaio ha riportato la frattura del polso. Gli operatori del 118 – allertati dal personale della RAP presente in impianto a seguito dell’attivazione delle procedure di emergenza previste per queste situazioni – hanno trasportato l’uomo in ospedale.

norata“Si è trattato di uno spiacevole incidente afferma l’Amministratore di RAP Giuseppe Norata ed auguriamo a questo lavoratore una pronta guarigione. Spiace però dover registrare come da parte di qualcuno, che chiederò all’Autorità Giudiziaria di identificare verificando il traffico telefonico in uscita dall’area di Bellolampo, si sia voluto creare un allarme, sollecitando addirittura l’intervento sul posto da parte di Polizia e Carabinieri e facendo avere agli organi di stampa notizie del tutto infondate circa la gravità dell’incidente e le conseguenze per la persona coinvolta.

Il personale RAP che opera a Bellolampo è perfettamente a conoscenza delle procedure di sicurezza ed emergenza e nessuno può permettersi di ingenerare un clima di allarme e insicurezza fra i lavoratori“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.