Condividi
Era ricoverato all'ospedale Umberto I

Incidente sul lavoro a Siracusa, è morto l’operaio caduto dal cestello elevatore: la Procura apre un’inchiesta

sabato 15 Febbraio 2025
Raffaele Sicari

È morto oggi Raffaele Sicari, il giovane di Vibo Valentia di 26 anni rimasto ferito tre giorni fa in un grave incidente sul lavoro verificatosi in via Piave a Siracusa.

L’operaio, impegnato nella riparazione di un corpo illuminante, si trovava sul cestello elevatore del furgone della ditta per la quale lavorava, quando un camion, urtando li braccetto, gli ha fatto perdere l’equilibrio facendolo finire rovinosamente sull’asfalto dopo un volo di circa tre metri. Immediatamente soccorso, per il 26enne è stato necessario il trasferimento d’urgenza al Pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa, e ricoverato in prognosi riservata.

Le sue condizioni sono però apparse critiche fin da subito e nonostante gli sforzi del personale medico – è stato operato d’urgenza per ridurre la vasta emorragia celebrale riscontrata a seguito del violento impatto con il terreno – oggi il suo cuore ha cessato di battere.

La Polizia municipale è al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mentre la Procura della città aretusea ha aperto un’inchiesta e posto sotto sequestro i due mezzi al fine di effettuare gli accertamenti tecnici e stabilire eventuali responsabilità che hanno portato alla morte del ragazzo la cui salma rientrerà nelle prossime ore a Vibo Valentia dove saranno officiati i funerali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.