Condividi
La decisione

Indagine su maxi-riciclaggio, annullate le misure cautelari per imprenditori e mafiosi

mercoledì 15 Maggio 2024

Tutte annullate le 11 misure cautelari che, su richiesta della Procura di Palermo, il gup ha emesso a carico di imprenditori e mafiosi coinvolti in una inchiesta su un sospetto maxi-riciclaggio da 12 milioni di euro che boss di Salemi vicini a Matteo Messina Denaro avrebbero messo a segno per conto dei clan palermitani.

Il tribunale del Riesame, a cui gli indagati si sono rivolti, ha pesantemente ridimensionato la decisione del giudice per le indagini preliminari. Protagonisti principali dell’operazione Salvatore Angelo, imprenditore già condannato per aver gestito gli investimenti nelle energie rinnovabili dell’ex latitante, di Castelvetrano e il figlio Andrea. Secondo gli inquirenti, per spostare i soldi dei clan mafiosi palermitani avrebbero sfruttato il circuito internazionale Swift, metodo usato per trasferire all’estero somme di denaro non rendendolo più tracciabile. Le operazioni di riciclaggio ipotizzate dai carabinieri erano due. Soldi affidati dai mafiosi palermitani ai “cugini” di Salemi che, grazie a consulenti e intermediari capaci di padroneggiare lo swift, avrebbero portato avanti i loro disegni.

Ai due Angelo, per la Procura, si era rivolto il capomafia Michele Micalizzi che aveva bisogno di trasferire il denaro sporco della cosca. Mente finanziaria del piano sarebbe stato Giuseppe Burrafato che avrebbe potuto contare su imprenditori compiacenti (alcuni stranieri) e “ambigui personaggi del settore”, cosi’ li descrisse il gip. Nel 2019 sarebbero stati trasferiti 12 milioni della mafia dal conto della Deutsch Bank a una filiale della Hsbc. Gli inquirenti hanno intercettato il file del report swift, una sorta di riepilogo degli elementi necessari per identificare gli estremi della transazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.