Condividi

Indagine sui fondi Ue all’agricoltura, Pagana: “Conferma un sistema fraudolento”

mercoledì 29 Giugno 2022

“Burocrati, professionisti e imprenditori che si muovono tra corruzione, truffe e frodi sono il male profondo che storicamente, da quando esistono i fondi comunitari per l’agrozootecnia, gettano discredito e danneggiano le persone oneste che sono la maggioranza“.

E’ la riflessione della deputata regionale Elena Pagana dopo gli esiti dell’operazione del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza, coordinata dalla sede di Palermo della Procura Europea che ieri ha portato a 22 provvedimenti per corruzione e truffa ai danni dell’Ue.

E’ una lotta contro un sistema che è riuscito ad insinuarsi anche in realtà pubbliche ed Enti che dovrebbero essere il faro della trasparenza e della legalità. Un sistema che è a scapito delle imprese oneste e che crea danni irreparabili alla Sicilia perché si tratta di fondi destinati a creare sviluppo e lavoro, quindi crescita sostenibile per uno dei settori cardine della nostra economia. Un plauso all’impegno della Procura europea, alle Fiamme gialle ed alle forze dell’ordine in campo per eradicare gli interessi leciti di quanti sottraggono occasioni di crescita a tutti i siciliani”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.