Condividi

“Infiltrazioni mafiose”: blitz al municipio di Partinico

venerdì 17 Gennaio 2020

Il ministero dell’Interno ha inviato i propri ispettori presso il comune di Partinico.

Le indagini mirano ad accertare se vi siano stati condizionamenti ai dirigenti dell’amministrazione cittadina, da parte della criminalità organizzata.

La commissione è composta da un ufficiale dei carabinieri, uno della Guardia di finanza, un commissario di polizia e un funzionario della prefettura. Gli inquirenti ministeriali stanno scandagliando l’attività del Consiglio comunale, dell’ex sindaco e del commissario che hanno amministrato negli ultimi anni.

E’ un’azione che potrebbe portare allo scioglimento per infiltrazione mafiosa del Comune. Sotto la lente l’attività amministrativa del consiglio comunale, dell’ex sindaco e del commissario che hanno amministrato negli ultimi anni Partinico.

Intanto, dopo lo scioglimento del Comune da parte del consiglio dei ministri, si è insediata oggi a Mezzojuso la commissione straordinaria composta da Daniela Lupo, (viceprefetto vicario), Valeria Gaspari (viceprefetto) e da Maria Cacciola (funzionario economico finanziario).

Eserciterà i poteri spettanti al consiglio Comunale, alla Giunta e al sindaco, “nonché ogni altro potere ed incarico connesso alle medesime cariche“, informa una nota della prefettura di Palermo.

Il provvedimento fu emanato dal cdm il 12 dicembre scorso “in seguito ad accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali“. Il provvedimento avrà una durata di 18 mesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.