L’arrivo della stagione più fredda segna anche l’inizio dei primi malanni. I timori nei confronti della circolazione dell’influenza riguardano soprattutto i rischi legati alle potenziali complicanze dovute all’influenza nelle persone più fragili, proprio per questo è fondamentale che sempre più cittadini aderiscano alla campagna di vaccinazione antinfluenzale.
Il vaccino infatti riesce a schermare gli effetti negativi dell’influenza, indebolirne la contagiosità e proteggere in particolare le categorie maggiormente a rischio come gli anziani, i neonati e chi presenta alcune particolari patologie. Anche quest’anno l’OMCeO provinciale promuove i benefici della vaccinazione, ponendo in atto quelle azioni utili alla sensibilizzazione della popolazione per far sì che la campagna antinfluenzale, iniziata in Sicilia lo scorso 20 ottobre, ottenga i risultati sperati.
“Vaccinarsi è un segno di grande responsabilità per chi svolge la nostra professione, crede nella scienza, nella ricerca e nella medicina”, ha affermato il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta Giovanni D’Ippolito, subito dopo aver effettuato la vaccinazione presso lo studio del proprio medico di medicina generale. “È un gesto di altruismo perché proteggiamo noi stessi ma anche gli altri, i nostri cari e l’intera comunità. Noi medici e odontoiatri attraverso il vaccino tuteliamo dal possibile contagio anche i pazienti che a noi si rivolgono per essere assistiti e curati. Anche questa è una forma di prevenzione– ha aggiunto- perché ci permette di ridurre le conseguenze più gravi nei pazienti maggiormente a rischio. Colgo l’occasione per rivolgere un ringraziamento a tutto il personale sanitario, medico e non, dei servizi territoriali di vaccinazione, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta per l’impegno profuso quotidianamente nella campagna antinfluenzale. Un plauso inoltre va al grande lavoro di divulgazione informativa tra i propri assistiti svolto dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta che permette di incrementare il numero di vaccinazioni eseguite ai cittadini che, se sollecitati e adeguatamente informati, aderiscono all’invito di vaccinarsi. Chiudo con un appello ai cittadini utilizzando uno slogan: non lasciarti influenzare, fai come me porgi il braccio!”.