Condividi

Infrastrutture, in treno da Messina a Fontanarossa: ecco quanto costerà il biglietto

lunedì 1 Marzo 2021

Presto operativa la fermata ferroviaria di Fontanarossa, a Catania, con l’attivazione della tratta da e per Messina. Dal 13 marzo l’alternativa per chi usava pullman o mezzi propri sarà prendere il treno e scendere alla fermata appositamente realizzata, quella di Fontanarossa, appunto.

Il prezzo del biglietto è stato fissato in 8,40 euro. Un costo competitivo e vantaggioso se si pensa che per prendere il pullman attualmente i viaggiatori sborsano 9,30 euro.

La fermata dedicata dista dall’aeroporto circa 800 metri, che non sono pochi da percorrere a piedi, se si pensa al peso delle valigie. La soluzione di questo disagio consisterà nell’erogazione di  un servizio navette che condurrà gli utenti dal terminal ferroviario alla destinazione finale.

Le vetture messe a disposizione per coprire il servizio saranno 10. Di queste ve ne saranno 5 veloci, con un tempo di percorrenza di un’ora e 30 minuti presso le fermate previste ad Alì Terme, Santa Teresa di Riva, Taormina, Fiumefreddo, Giarre, Acireale, Catania e infine Fontanarossa. Gli altri treni locali, invece, ci impiegheranno circa due ore, considerato che faranno sosta in tutte le stazioni.

“Conto alla rovescia. Ecco la nuova Fermata Fontanarossa dall’alto. Vediamo anche la nuova strada di collegamento con l’Aeroporto di Catania, ormai ai dettagli. Dal 13 marzo potremo partire in treno da Messina, Caltagirone, Taormina o Siracusa, e ancora da Enna, Giarre, Acireale, Lentini, Augusta, Fiumefreddo e tante altre stazioni, per andare a prendere l’aereo. Finalmente senz’auto. Per la prima volta, dopo decenni. Facciamo conoscere a tutti questa grande novità, condividiamo. Anche in Sicilia trasporti e infrastrutture come nel resto d’Italia e d’Europa. Dopo anni di nulla, il Governo Musumeci sta realizzando le opere e pone le basi per non restare indietro”, così annuncia Marco Falcone, assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.