Condividi

Inquinamento: a Palermo si muore meno rispetto ad altre città

giovedì 21 Gennaio 2021
inquinamento-diesel

Palermo si colloca al 79° posto su 90 (dove 1 indica la peggiore posizione e 90 la migliore) fra le città italiane relativamente alla mortalità causata da inquinamento atmosferico. Dopo Cagliari, è la città metropolitana dove il fenomeno ha il minore impatto negativo sulla popolazione.

Il risultato emerge da uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health, condotto dai ricercatori dell’Institute for Global Health di Barcellona coadiuvati da altri istituti in Europa e negli Usa. In particolare è stata analizzata la correlazione fra la presenza di inquinanti atmosferici, quali le polveri sottili e il biossido di azoto, e mortalità.

La ricerca, condotta complessivamente in 858 città europee (di cui 90 italiane) analizza la situazione di diverse città siciliane, da cui emerge che le migliori sono Palermo, appunto 79°, e Siracusa, 80°.

Per il sindaco Leoluca Orlandosono dati che, per quanto incoraggianti per una posizione in classifica ed una valutazione complessiva più che accettabile, confermano la necessità di intervenire con misure drastiche per ridurre l’inquinamento, soprattutto quello generato dal traffico automobilistico“.

Una ulteriore conferma della necessità di puntare su pedonalizzazioni, incremento e rafforzamento della mobilità dolce e sostenibile – aggiunge –. Allo stesso tempo confermano la bontà di progetti come quello curato dall’assessorato al Verde che prevede la piantumazione di migliaia di alberi nei prossimi anni; un modo per prendersi cura anche della salute oltre che del decoro della bellezza della città“.

 

 

LA CLASSIFICA: QUI

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.