Condividi

Insularità, Matilde Siracusano: “La parola Ponte manda in tilt il governo e la cancella”

giovedì 31 Marzo 2022

In un ordine del giorno del governo alla legge costituzionale sull’insularità della Sicilia la parola Ponte viene sostituita con “collegamento stabile”, non si capisce se per anestetizzarla o per “affondare” ancora una volta il progetto.

A ironizzare è la parlamentare messinese Matilde Siracusano che ricorda come il ministro delle Infrastrutture Giovannini abbia commissionato ad Rfi uno studio di fattibilità sul Ponte sullo Stretto di Messina, optando per un progetto che secondo quanto trapela dovrebbe essere a più campate. Lo stesso ministro peraltro, intervistato a Messina aveva ribadito che il vecchio progetto non va più bene (causando le proteste dei sìponte). La deputata di Forza Italia nel suo intervento alla Camera è stata molto dura. https://fb.watch/c53ELpyBcf/

Andando per logica- dichiara Matilde Siracusano– uno immaginerebbe che Palazzo Chigi ha in programma una possibile futura costruzione di questa grande e strategica opera pubblica. Ma allo stesso tempo, accade che l’esecutivo va in tilt se alla Camera dei deputati in un ordine del giorno alla legge costituzionale sull’insularità si vuole inserire la parola ‘Ponte’, e pretende di sostituirla con il concetto di ‘collegamento stabile’ tra Sicilia e Calabria. Stiamo parlando della stessa cosa, perché è francamente impossibile immaginare che un collegamento stabile possa essere quello attuale, garantito con tempi biblici da navi traghetto e aliscafo.Prendiamo atto del cortocircuito lessicale del governo, ma a questo punto siamo sempre più convinti che lo studio di fattibilità sul Ponte sullo Stretto di Messina sia una presa in giro, per il Parlamento, e soprattutto per i cittadini siciliani e calabresi”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.