Condividi

Intitolato al compositore Alessandro Scarlatti il Conservatorio di Palermo

lunedì 17 Settembre 2018
1521801359958_scarlattialessandro_ok

Con la recentissima approvazione da parte del Miur del nuovo Statuto, il Conservatorio di Palermo cambia la sua intitolazione.

Da oggi si chiama, infatti, Conservatorio di musica “Alessandro Scarlatti” in omaggio al grande compositore nato a Palermo, che è considerato uno dei massimi rappresentanti della storia del melodramma e in generale della musica vocale, iniziatore della cosiddetta Scuola napoletana e delle idee compositive dell’opera moderna.

Con il nuovo Statuto – dice il direttore Gregorio Bertolino il Conservatorio Scarlatti è una realtà pronta a recepire le più importanti sollecitazioni derivanti dalle novità artistiche e didattiche degli ultimi anni, sempre più attenta alle esigenze di allievi e docenti”.

“L’iter di approvazione è iniziato nel 2017, anno del 400° anniversario, sotto la direzione di Daniele Ficola. A inizio dell’anno accademico il prossimo novembre sono previste delle attività che sottolineeranno ufficialmente alla città e al pubblico l’importante significato di questa nuova intitolazione”. 

A fargli da eco, il presidente Gandolfo Librizzi tiene ad evidenziare che “Il cambio di nome segna la data di un nuovo inizio per il Conservatorio a un anno dal quattrocentesimo anniversario dalla sua fondazione”.

“La fama di Alessandro Scarlatti è riconosciuta da tempo a livello internazionale tanto che a lui e al figlio Domenico è stato dedicato un cratere di Mercurio e un asteroide del sistema solare si chiama Scarlatti”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.