Condividi

“Io, sbirro a Palermo”, il libro di Ortolan a Palazzo Gulì a Palermo

sabato 15 Dicembre 2018

Io, sbirro a Palermo“, questo il titolo del libro scritto da Maurizio Ortolan, presentato giovedì scorso a Palazzo Gulì, a Palermo.

Tratto dalla storia di un poliziotto romano che viene inviato a Palermo per dare la caccia ai mafiosi.

io sbirro a palermoUn racconto a tinte fosche, agrodolci che si insinua nel quotidiano di un lavoro che non è fatto soltanto di irruzioni, inseguimenti e momenti al cardiopalma.

Nascoste tra le pieghe del libro, infatti, anche le  lunghe e snervanti attese durante i pedinamenti, i pensieri che corrono veloci, la ricerca dei riscontri, i buchi nell’acqua.

Un libro dedicato “Agli insegnanti e a tutti quelli che tra molte difficoltà spiegano l’importanza del rispetto delle regole condivise; sono loro i veri professionisti dell’antimafia”.

La prefazione del testo è stata scritta da Alessandra Dino, docente di Sociologia della Devianza all’università di Palermo. 

Maurizio Ortolan è stato ispettore di polizia dal 1987 al 2013, specializzato nel contrasto alla mafia e nella cattura dei latitanti più pericolosi  ha operato ne Nucleo Centrale Anticrimine. Ha lavorato anche con i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Gabriele Chelazzi.

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.