Condividi
la dichiarazione

Ipab, Albano: “Pronto ddl di riforma del settore, lavoratori attendono risposte”

mercoledì 22 Febbraio 2023
Nuccia Albano
Una riforma organica delle Ipab in Sicilia. È questo l’obiettivo del disegno di legge che l’assessore alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano, ha trasmesso alla giunta per l’esame e il via libera che lo farà approdare all’Assemblea regionale siciliana.

Tra i punti principali della proposta: il rispetto degli atti costitutivi degli enti, la cui intenzione originaria era quella di aiutare le persone in difficoltà, l’attivazione di processi di mobilità del personale a tempo indeterminato legalmente assunto e la realizzazione di interventi specifici necessari per ottenere strutture pienamente funzionanti. Il disegno di legge presentato trae spunto dal lavoro svolto da una commissione istituita dal precedente governo e rivisto dallo staff dell’assessore Albano.

“Il riordino del sistema delle Ipab non è più rinviabiledichiara l’assessore Albano -. Sono circa settecento i lavoratori che da troppo tempo si ritrovano senza stipendio e senza la possibilità di accedere agli ammortizzatori sociali. Da decenni, ormai, attendono una soluzione alla loro vertenza ed è tempo che la politica dia loro finalmente una risposta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.