Condividi

Ippodromo di Palermo: affidata la gestione per 30 anni alla Sipet

giovedì 25 Giugno 2020
ippodromo palermo
Foto FB

E stato firmato il contratto per l’affidamento trentennale dell’ippodromo di Palermo. A gestire l’impianto di viale del Fante sarà la Sipet – società ippica passione e territorio, con sede legale a Monsummano Terme (Pistoia).

A firmare il contratto sono stati oggi dall’assessore al Patrimonio Roberto D’Agostino, in rappresentanza del Comune, Antonio Paccosi ed Emilia Pinzauti per la società.

L’ippodromo era chiuso dal dicembre del 2017 dopo l’interdittiva per infiltrazioni mafiose della prefettura nei confronti della Ires, l’ex società che gestiva l’impianto.

I lavori

La Sipet, che si è aggiudicata la gestione con un canone di 166 mila euro all’anno, dovrà avviare la bonifica dell’area.

Dovranno essere abbattuti alcuni immobili abusivi e rimuovere l’amianto; poi si dovrà lavorare sull’impianto e sui locali dell’ex ristorante La Scuderia.

Secondo le stime dell’ufficio tecnico del Comune, i costi dell’intervento si aggirano intorno ai 5,8 milioni di euro. Il bando prevede anche la possibilità di “attività integrative” in aggiunta alle corse al trotto.

I lavori inizieranno subito e avranno una durata di circa 6 mesi; nel frattempo la società presenterà la documentazione al ministero dell’Agricoltura per l’inserimento dell’ippodromo nella programmazione dell’attività ippica del 2021.

La dichiarazione del sindaco

Apprezzo il lavoro fatto dall’assessorato al Patrimonio – dichiara il sindaco Leoluca Orlando e da tutti gli uffici per rendere finalmente possibile la riapertura dell’ippodromo, così come apprezzo la disponibilità della società a garantire il reimpiego dei lavoratori che già erano impegnati nell’impianto, garantendo serenità occupazionale a decine di famiglie in un momento particolarmente delicato“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.