Condividi

Irccs Neurolesi: centro spoke di Catania a rischio chiusura. La UilFpl scrive a Razza

giovedì 16 Giugno 2022

Il centro Spoke di Catania rischia di chiudere. Il prossimo 30 giugno, infatti, se non saranno reperiti i medici l’importante struttura potrebbe chiudere in via definitiva. Sull’argomento interviene la Uil-Fpl con una nota indirizzata all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

A segnalare la gravità della situazione sono Livio Andronico, segretario generale Uil-Fpl Messina, Maurizio Celona e Nino Nunnari, segretari aziendali evidenziando come i vertici dell’IRCCS Neurolesi di Messina, abbiano informato le organizzazioni sindacali sul rischio chiusura del  Centro Spoke dal 30 giugno 2022, dal momento che tutti i tentativi di reperire medici, a tutt’oggi sono falliti.

Tutto ciò appare alquanto singolare- scrivono i sindacalisti- in quanto, a differenza dei Centri Spoke di Salemi e Palermo, che a breve transiteranno nelle rispettive ASP Territoriali, a tutt’oggi, il manager del Cannizzaro, non ha dimostrato intenzione di assorbire i pazienti fragili dello Spoke, tanto meno il personale altamente professionalizzato, che presta servizio in tale settore. Si rammenta che i Centri Spoke della Sicilia, nascono come progetti di ricerca con ricadute assistenziali, e grazie all’impegno e la tecnologia dell’IRCCS Neurolesi di Messina, hanno ridotto di parecchio la spesa sanitaria regionale“.

La Uil Fpl chiede l’applicazione delle regole a tutti gli operatori nel territorio siciliano e il superamento di ostacoli che potrebbero comportare la chiusura del presidio. Il sindacato chiede un urgente intervento al fine di rasserenare, numerose famiglie allarmate dalle ultime notizie, circa il destino di tale centro, ed anche numerosi lavoratori, il cui destino, oggi, dipende dalle azioni che intraprenderà l’ assessorato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.