Condividi

Irosa, sindaci mobilitati per le Zone franche montane di Sicilia

lunedì 8 Febbraio 2021

Con un affollato incontro che si è tenuto ieri allo svincolo di Irosa, il comitato ha riavviato le iniziative di sensibilizzazione degli eletti in Sicilia affinché vengano esitate “a strettissimo giro”, dai due rami del Parlamento, le disposizioni concernenti l’istituzione delle Zone franche montane di Sicilia.

Disposizioni approvate all’unanimità dall’Ars il 17 dicembre 2019. Attualmente la legge è ferma alla sesta Commissione Finanze del Senato, a causa della crisi di governo. Al presidio di Irosa c’erano sindaci e amministratori provenienti da tutta la Sicilia. Erano rappresentate tutte le aree di montagna dell’Isola, comprese quelle all’interno del perimetro dei quattro Parchi siciliani.

Presente l’Anci Sicilia. Forte la determinazione nel rivendicare il diritto di residenza nei luoghi natii e di rimanere al fianco del comitato promotore in questa battaglia di civiltà. “I territori di montagna avranno la loro ripresa sociale in presenza di tre fattori – afferma il Comitato pro Zfm in Sicilia – la normalizzazione sanitaria, finanziaria-economica e la fiscalità di sviluppo”.

Riguardo al terzo fattore: “È determinante la definizione dei rapporti finanziari tra lo Stato e la Regione che risiedono nell’operatività della Commissione Paritetica. A tal proposito chiederemo ai presidenti della Regione e dell’Ars, di concerto con i sindaci dei 133 Comuni interessati alla norma, di potere partecipare alla nomina di uno dei componenti siciliani della Commissione. Nomina che dovrà avvenire in concomitanza con la formazione del nuovo governo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.