Condividi
Oasi "blu" per specie protette

Isole Eolie, al via progetto “Blue oasis” per la salvaguardia del mare

domenica 2 Luglio 2023
eolie

Al via nelle Isole Eolie un progetto per la salvaguardia del mare e dei suoi abitanti: si chiama “Blue oasis” e verrà sviluppato da Filicudi WildLife Conservation – Pronto soccorso tartarughe marine, in collaborazione con E-ON.

 

Prevede di individuare, in ognuna delle sette isole dell’arcipelago, alcune oasi blu, ovvero aree ad elevata biodiversità, habitat importanti per la presenza di specie protette (foca monaca, cetacei, caretta caretta, posidonia oceanica) o aree ad elevato rischio perché impattate da attività antropiche, dove effettuare attività di monitoraggio, pulizia (beach cleaning e pulizia del fondale), sensibilizzazione, azioni di tutela e recupero e di Citizen Science.

 

 

 

 

 

 

EOLIE
isole eolie

“Nelle isole Eolie – sottolinea la biologa Monica Blasi, fondatrice e direttrice di Filicudi WildLife Conservation – Pronto soccorso tartarughe marine – non è ancora stata istituita un’area marina protetta e il processo di istituzione è ancora lungo. Tuttavia, attraverso il progetto “Blue Oasis” molti siti marini di importanza ecologica e conservazionistica possono essere identificati e tutelati attraverso attività di volontariato che coinvolgano i cittadini o sfruttando vincoli di tutela già esistenti o di ordinanze locali”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.