Condividi

Ispirò “Vecchio frac”: la storia del Principe di Trabia nel film di Santostefano CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Luglio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Sarà presentato l‘8 luglio, ore 20:30, a Partinico, presso la Cooperativa Rossa Sera, il film “Con incedere elegante“. Un cortometraggio che, nella sua semplicità, fa rivivere il Principe Raimondo Lanza di Trabia.

A parlarne al IlSicilia.it sono il regista Eugenio Bollani e l’attore palermitano Giuseppe Santostefano.

Il principe Lanza di Trabia, vissuto dal 1915 sino al 1954, fu un personaggio decisamente pieno di luci e molto discusso. Passava da un ballo a una caccia e a una donna in un batter d’occhio con leggerezza.

L’ uomo che ispirò “Vecchio frac”, la canzone di Domenico Modugno, era il discendente, ma non legittimo, del nobile siciliano Giuseppe Lanza Branciforte principe di Scordia e della veneta Maddalena Papadopoli Aldobrandini principessa Spada Potenziani. Grazie all’intervento della nonna paterna, Giulia Florio, fu legittimato quale figlio di Giuseppe e dei diritti ereditari.

Tante le vicende che hanno reso grande questa figura simbolo di un’epoca d’oro della Sicilia. Ad esempio: fu Presidente del Palermo, inventò il calciomercato al Gallia di Milano, andò a caccia di tigri con lo scià di Persia, fece scuola guida con Tazio Nuvolari, ospitò Aristotele Onassis e quasi tutto il gotha e il jet set mondiale dell’epoca. Inoltre collezionò le donne più belle del suo tempo, si fidanzò con Susanna Agnelli e fu anche l’amante, tra le tante, di Rita Hayworth. Ma tutto questo non bastò a riempire il vuoto che vi era in Sè.

A sinistra Aristotele Onassis, a destra Raimondo Lanza di Trabia

In questo film l’autore, Filippo La Porta, insieme al regista e la padronanza dell’arte drammatica di Santostefano, mettono alla luce proprio questo tormento interiore che portarono il principe al suicidio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.