Condividi
i dati

Istat: censimento imprese, in Sicilia ritardo compilazione dati

martedì 21 Marzo 2023

Il censimento permanente delle imprese sta per terminare e quelle che hanno ricevuto una lettera dall’Istat devono compilare entro il 31 marzo il questionario, esclusivamente on line, accedendo al portale Statistica & Imprese con le credenziali ricevute.

Le imprese della Sicilia sono in ritardo: solo il 25% ha compilato il questionario, rispetto al 36,9% delle imprese a livello nazionale. Per quanto riguarda i tassi di risposta a livello provinciale, Catania è la più attiva con un tasso di risposta del 27,7%, mentre in coda è Messina con il 21,1%. I dati raccolti forniranno informazioni su molti aspetti strategici del sistema produttivo: struttura proprietaria, gestione delle risorse umane, relazioni produttive e filiere, mercati di riferimento, attività innovativa e uso delle tecnologie, internazionalizzazione produttiva, processi di trasformazione e azioni per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale. A supporto delle imprese chiamate a partecipare, l’Istat ha attivato un servizio gratuito di assistenza per rispondere alle diverse esigenze informative attraverso il numero verde 800.18.88.47 e l’indirizzo ensimentopermanente.imprese@istat.it. Infine, per conoscere l’andamento e il funzionamento della rilevazione sino alla conclusione delle operazioni, l’Istat ha realizzato il Diario del censimento delle imprese, una newsletter a cadenza quindicinale con approfondimenti tematici curati dagli esperti Istat, con interviste esclusive ai principali stakeholder, iniziative speciali e altre informazioni utili.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.