Condividi

Jingle Books, a Palazzo Asmundo la fiera del libro e delle arti

martedì 13 Dicembre 2016

Il fine settimana che precede le festività natalizie è denso di appuntamenti nel territorio palermitano; la Cooperativa Turistica Terradamare organizza un intero week end dedicato al libro e alla bellezza, con il patrocinio del Comune. Il calendario denso di presentazioni, incontri, laboratori, reading, itinerari e spettacoli, per la seconda edizione della fiera del libro di Natale palermitana, nel settecentesco Museo Palazzo Asmundo di fronte alla Cattedrale di Palermo. L’accesso al Museo per l’occasione sarà gratuito. Il titolo della rassegna è “#JingleBooks – A Natale regala un libro!”, ed è giunto alla seconda edizione dopo il grande successo dell’anno scorso. Qui l’evento facebook sulla tre giorni ed il programma che Jingle Books presenterà a Palazzo Asmundo.

Sarà il momento adatto per conversare con gli autori, discutere di libri e scrittura, approfittare degli ultimi giorni per acquistare i regali, lasciandosi consigliare proprio da chi ne ha curato ogni dettaglio. Quest’anno le case editrici saranno 22, a estendere l’invito a sostegno dell’editoria: “a Natale (e non solo) regala un libro!”. 

Lo spettacolo di apertura, venerdì 16 dicembre, avrà come protagonista il cuntastorie Salvo Piparo; sabato: spazio a una entusiasmante serie di incontri; domenica mattina sarà dedicata alle famiglie, con laboratori per bambini e uno spettacolo di giocoleria ed equilibrismo. Durante il Galà finale: un ballo gattopardesco in abiti storici.
Gli editori presenti: Glifo Edizioni, il Palindromo, VerbaVolant edizioni, 21 editore, Edizioni LEIMA, Apertura a Strappo, Torri Del Vento, Edizioni, Ducezio, ZAP Edizioni, Nessun Dogma, Spazio Cultura, Edizioni Mesogea Culture Mediterranee, Istituto Poligrafico Europeo, Navarra Editore, rueBallu Edizioni, Corrimano Edizioni, CasaSirio Editore, Dario Flaccovio Editore, Maurizio Vetri Editore, Splēn edizioni, Casa Woolf, Salvare Palermo Fondazione Onlus.

Editori allo scoperto è la rete di case editrici indipendenti di Palermo, unite dalla volontà di promuovere la lettura attraverso la realizzazione sinergica di incontri culturali innovativi e originali.  La Cooperativa Terradamare presenta un gruppo di esperti dei settori artistico, turistico e telematico operanti nel territorio palermitano con l’obiettivo primario di promuovere sistemi di rete a supporto del turismo.

Durante i tre giorni di libri in mostra, il magnifico Salone con vista sulla Cattedrale del palazzo nobiliare ospiterà le presentazioni, i laboratori e gli spettacoli, e all’interno del bistrot della fiera ci sarà anche il caffè letterario, in cui si alterneranno conversazioni, reading e presentazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.