Condividi

La Buona Salute 30° puntata: Miocarditi e vaccino anti Covid |VIDEO

mercoledì 12 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Siamo giunti alla 30° puntata de La Buona Salute, e per questa occasione abbiamo scelto di occuparci dell’organo primario del nostro corpo, il cuore. Ci siamo recati presso l’Istituto di Anatomia Umana dell’Università di Palermo, al Policlinico Giaccone e abbiamo incontrato il professore Francesco Cappello, Anatomista e RicercatoreDocente Ordinario dell’Università di Palermo, che ci ha accolti con una breve e interessantissima introduzione su cos’è e come funziona il cuore. Per approfondire il nostro percorso informativo abbiamo concentrato l’attenzione sul miocardio, la componente muscolare del cuore, e grazie agli interventi della professoressa Francesca Rappa, Anatomista e Ricercatrice dell’Università di Palermo, e la professoressa Giuseppina Novo, Dir. UOC Cardiologia al Policlinico Giaccone, possiamo mostrarvi alcune immagini al microscopio relative ad una ricerca di eventuali cause post vaccino Covid, ma soprattutto abbiamo fatto un focus sulle miocarditi, le malattie infiammatorie che coinvolgono il muscolo cardiaco, infiammazioni che spesso sono causate da virus, microrganismi come batteri, e sostanze tossiche. È stata una buona occasione, nel caso specifico, per conoscere anche quali possano essere gli eventuali sintomi e segni, come un’astenia protratta, la dispnea o frequenti aritmie. In conclusione, considerando il periodo e il grande impegno per una vaccinazione di massa, e con tutte le ritrosie scaturite dopo alcuni casi infelici sulle conseguenze della vaccinazione, abbiamo incontrato il professore Antonio Cascio, Dir. UOC Malattie Infettive e Tropicali del Policlinico Giaccone di Palermo, per una valutazione sui possibili problemi che possano insorgere dopo aver assunto il vaccino anti Covid, e ancora una volta veniamo rassicurati dagli stessi medici e ricercatori, sulla remotissima possibilità che la vaccinazione possa creare conseguenze pericolose, fatti salvi quei rarissimi casi dettati dalla singolarità dei soggetti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.