Condividi

La Cei: niente funerali pubblici in chiesa per Totò Riina

venerdì 17 Novembre 2017
Riina la belva

Nessun funerale pubblico in chiesa per Totò Riina. Lo ha detto oggi la Cei (la Conferenza Episcopale Italiana), che tramite il suo portavoce don Ivan Maffeis ha dichiarato all’agenzia ANSA che “E’ impensabile per un criminale che si è macchiato di delitti per i quali, come ha detto Papa Francesco, c’è la scomunica”.

“La Chiesa non si sostituisce al giudizio di Dio – ha proseguito don Maffeis  – ma non possiamo confondere le coscienze“. Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale, la diocesi nella quale si trova Corleone, ha detto: “Trattandosi di un pubblico peccatore non si potranno fare funerali pubblici. Ove i familiari lo chiedessero si valuterà di fare una preghiera privata al cimitero”. Non risulta che sino a questo momento la famiglia di Totò Riina la abbia chiesta.

“E’ un segno – ha detto Maffeis – che calpesterebbe la memoria delle vittime, di tutte le persone uccise, penso a Falcone, Borsellino, Livatino, ma anche i tanti preti uccisi, come don Puglisi, i magistrati, le forze dell’ordine. Un funerale pubblico – ha concluso don Maffeis – sarebbe un segno che va nella direzione opposta del compito della Chiesa, che è quello di educare la coscienza e contrastare la mentalità criminale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.