Condividi

Morte Riina, le reazioni sulla stampa internazionale [FOTOGALLERY]

venerdì 17 Novembre 2017

La notizia della morte di Totò Riina ha trovato subito vasto spazio su tutte le principali testate giornalistiche mondiali. Tutti i più importanti giornali online riportano i dettagli delle ultime ore di vita del “Capo dei Capi”, e ricostruiscono dettagliatamente la vita e i processi subiti da Riina.

Negli USA il “New York Times” dà ampio risalto alla notizia, con un lungo reportage sulle stragi di mafia degli anni ’90. In Inghilterra il “Daily Mail” fa riferimento nel titolo dell’articolo all’accusa, per Riina, di essere responsabile di 150 omicidi e in particolare di quello del piccolo Giuseppe Di Matteo. In Francia, “Le Monde” dice che Riina ha “comandato la mafia sino al suo ultimo respiro”, mentre “Le Figaro”, con un’immagine molto cinematografica lo definisce “il Padrino dei Padrini”. In Spagna, la testata “El Paìs” ricorda Riina come la mente delle stragi in cui morirono i giudici Falcone e Borsellino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.